Sono molte le novità annunciate nel mondo dei social a partire da novembre 2020, da Facebook (e Instagram) a Linkedin.
Ci aspettano cambiamenti anche sostanziali sia da lato utente che da lato business.
Andiamo per ordine.
Argomenti del post
- Novità Facebook
- Dark mode per Facebook App, work in progress
- Instagram e Facebook sempre più intrecciati
- Monetizzazione di eventi
- Facebook Ads
- Facebook Business Suite
- Nuova finestra di attribuzione
- Immagini con testi nelle inserzioni
- Metriche personalizzate
- Ads nei gruppi
- Nuove funzionalità di Messenger
- Verso la fusione
- Modalità ospite su siti web
- Stanze Live
- Novità Instagram
- Live di 4 ore
- Archivio delle Live
- Instagram Ads
- Da Stories a Sponsorizzata con un click
- Ce n’è anche per Whatsapp
- QR Code
- Shopping!
- Linkedin Career Explorer
- TikTok
- Resta Aggiornato!
Novità Facebook
Dark mode per Facebook App, work in progress
Se ne fa un gran parlare già da tempo.
Dopo il test della modalità scura sulla piattaforma desktop e l’integrazione nelle altre App della famiglia Facebook, sembra che il colosso di casa Zuckerberg voglia accelerare i tempi anche per l’App mobile di Facebook.
Già dai prossimi mesi il social network potrebbe lanciare un test per la Dark Mode in vista del rilascio ufficiale.
Instagram e Facebook sempre più intrecciati
Le stories di Instagram saranno visibili anche su Facebook, a patto che siate follower dell’account che pubblica la storia in entrambi i social.
Sarà possibile però scegliere se tenere separate le Stories di Facebook da quelle di Instagram, disattivando questa funzione.
Monetizzazione di eventi
Chi si occupa di infoprodotti (ma non solo, si pensi agli spettacoli dal vivo) è pronto a festeggiare: Sarà possibile monetizzare gli eventi online direttamente su Facebook!
Quando poi scopriranno che per il primo anno il colosso di Menlo Park non chiederà percentuali sugli introiti degli eventi la festa si trasformerà in rave party.
Facebook Ads
Forse il paragrafo più interessante per gli addetti ai lavori.
Facebook Business Suite
Prima rivoluzione: il rilascio a settembre della nuova Facebook Business Suite (per desktop e mobile).
La nuova dashboard di Business Facebook riunisce in un solo pannello anche altri strumenti rispetto alle classiche inserzioni, come post, messaggi, commenti e statistiche, consentendo anche la gestione di Instagram.
Nuova finestra di attribuzione
Cambiata (e poi rinviata a gennaio 2021) anche la finestra per l’attribuzione delle conversioni, da 28 a 7 giorni dopo il primo click sulla sponsorizzata.
Immagini con testi nelle inserzioni
Scompare poi, finalmente, la penalizzazione per i testi sulle immagini (di cui però consigliamo di non abusare).
Metriche personalizzate
Dal punto di vista dell’analisi dei dati è stata implementata la possibilità di personalizzare le metriche in Gestione Inserzioni, così da permettere un raffronto più preciso tra varie KPI come conversione online, offline, valore, lead generation, e qualsiasi altra metrica riteniamo importante per l’ottimizzazione della nostra strategia.
Ads nei gruppi
È in fase di test la possibilità di inserire sponsorizzazioni nei gruppi.
Questa nuova funzione è tra quelle dall’impatto più incerto: se da un lato si dà la possibilità agli admin di monetizzare (gli inserzionisti pagheranno lo spazio sul gruppo specifico), dal lato utente la User Experience potrebbe risentirne.
Nuove funzionalità di Messenger
Nell’app di messaggistica di Facebook è in atto una vera e propria rivoluzione.
Verso la fusione
Tra le notizie più rilevanti la “fusione” tra Messenger e Instagram Direct, grazie alla quale sarà possibile interagire con gli utenti di entrambe le piattaforme.
Modalità ospite su siti web
Sarà inoltre possibile chattare in modalità “ospite” con l’integrazione per siti web, evitando di costringere al login su facebook i visitatori del nostro sito. Un’ottima notizia per chi usa le automazioni di Messenger per fare marketing o assistenza!
Stanze Live
Le “stanze”, le videoconferenze già da tempo integrate in Messenger, potranno ora essere condivise nella propria pagina come Live.
Questo consentirà la condivisione di Call spesso usate dai professionisti senza ricorrere a software esterni al social.
Novità Instagram
Anche sul social delle immagini sono in arrivo delle novità.
Live di 4 ore
In tempo di Covid, Instagram ha voluto dare la possibilità di diffondere meglio i propri contenuti aumentando il limite delle Live da 1 ora a 4 ore.
Ciò consentirà a professionisti come personal trainer, formatori, artisti e coach di esercitare più agevolmente le proprie attività online e tenere unita la propria community in uno spazio più ampio.
Archivio delle Live
Sempre riguardo le Live, e per i medesimi motivi, il social introdurrà la possibilità di archiviare fino a 30 giorni le dirette effettuate, mantenendo intatti commenti e reaction.
Instagram Ads
Da Stories a Sponsorizzata con un click
Instagram rende ora più semplice la trasformazione di una Storia esistente in una campagna sponsorizzata.
Per fare ciò, nella Facebook Business Suite, basterà creare una nuova campagna, selezionare il posizionamento “Instagram Stories” ed in fase di creazione selezionare “Usa post esistente”.
Non sarà però possibile utilizzare a questo scopo Stories contenenti Tag, Menzioni o Stikers.
Ce n’è anche per Whatsapp
La versione Business dell’app di messaggistica integrerà due nuove funzioni:
QR Code
Basterà scansionare un QR per avviare una chat con un utente business, senza più la necessità di salvare il contatto in rubrica.
Un miglioramento, questo, della user experience che punta ad incentivare l’utilizzo dell’app in ambito di marketing.
Shopping!
In arrivo la possibilità di condividere cataloghi di prodotti direttamente da Whatsapp Business, gli utenti non business a loro volta potranno inoltrare i cataloghi o i singoli articoli.
Si apre quindi (o meglio, si perfeziona) un canale di vendita diretta importante per il retail.
Linkedin Career Explorer
Anche per il social più “professionale” è tempo di grandi cambiamenti.
LinkedIn Career Explorer, attualmente in versione beta, sarà uno strumento in grado di incrociare dati provenienti dalla piattaforma come esperienza lavorativa, skills, titoli di studio, per presentare le diverse possibilità di carriera personalizzate per l’utente.
È una sorta di consulente capace di indirizzarti verso possibilità inesplorate, ed indicare le competenze chiave che dovresti acquisire per massimizzare il tuo potenziale.
TikTok
Grazie ad un accordo con Sony Music Entertainment, nel social cinese sarà possibile includere in video alcune tra le canzoni più in voga del momento.
Non sembra una gran novità, visto che in larga parte era già possibile, in realtà l’accordo mette al sicuro da eventuali illeciti, liberando ancor più la creatività degli utenti.
Questo, ahimè, non sarà valido per i Brand e per i contenuti sponsorizzati, vincolati al pagamento dei diritti d’autore per l’utilizzo di musica.
Un’altra novità è l’integrazione di widget in iOS 14, che consentirà di avere TikTok a portata di tap anche con l’app chiusa.
TikTok ha inoltre implementato la funzione che comunica il motivo della rimozione di un video, rendendo noto la normativa d’uso violata.
Decisione questa forse in larga parte dovuta al gran numero di ricorsi inoltrati dagli utenti, che ora, grazie alla nuova funzione, sono scesi drasticamente.
Resta Aggiornato!
Non perdere le ultime novità in fatto di Social e Digital Marketing!
Segui i miei canali social o iscriviti alla Newsletter.
Consulente Marketing. Esperto di Facebook Ads, Google Ads e Funnel di vendita. Co-Founder di Propaganda Group Srl – Digital Marketing Agency. In questo blog racconto il mio percorso e i casi di studio.